Suggestivo appartamento a Borgo Castellone

In vendita
Appartamento
Picinisco
65.000 €
Descrizione
A Picinisco, all'interno del residence Borgo Castellone, proponiamo in vendita una caratteristica unità abitativa di 100 mq, situata all'interno di un grazioso cortile, con ingresso indipendente.
Al piano terra si trova un ampio salone con cucina a vista in muratura, caratterizzata da finiture rustiche e servita di un comodo ripostiglio. Il pavimento in cotto e il camino in pietra conferiscono calore ed eleganza a tutto l'ambiente. Al piano superiore si trova la zona notte, costituita dalla camera padronale, da una cameretta soppalcabile data la notevole altezza, dal comodo ed elegante bagno e dall'ampio e luminoso disimpegno.
Notevole è poi il parco condominiale lambito dalle acque purissime del torrente Melfa. Borgo Castellone è il posto ideale per chi ama immergersi nella natura più incontaminata mantenendo la vicinanza a servizi e comodità che offrono i caratteristici paesi della Valle di Comino.
Piacere Casa è a disposizione per ulteriori informazioni o per visite guidate.
Di seguito qualche affascinante cenno storico su questo luogo esclusivo.
I Bartolomucci gestirono nell'Ottocento un'importante cartiera nel territorio del comune di Picinisco, proprio nella località oggi denominata Borgo Castellone.
Le prime notizie storiche su questo impianto ci indicano come la sua fondazione sia avvenuta nel 1630, su un progetto specifico voluto dal duca di Alvito, Francesco Gallio; ma bisogna attendere l'inizio del XIX secolo per avere altre indicazioni, che testimoniano un suo ampliamento sull'onda del successo imprenditoriale della contemporanea Cartiera del Fibreno, a Isola del Liri.
L'opificio in esame deve aver subito cominciato a dare buoni frutti, dato che nel primo quarto del XIX secolo i proprietari fratelli Bartolomucci iniziano complessi e onerosi lavori di ampliamento dell'opificio, costruendo una nuova struttura. Lo stabilimento aveva macchine di ultima generazione, con le quali venivano prodotti oltre venti diversi tipi di carta, per la cui vendita era stato acquistato un magazzino al centro di Napoli. Esistevano anche delle abitazioni per i 64 operai, che venivano istruiti dal personale francese, che alloggiava, anch'esso, nella cartiera, così come per il direttore dello stabilimento, Lorenzo Montgolfier, della famiglia dell'inventore dell'aerostato. Nel 1828, a causa della distanza dalla strada consolare che richiedeva trasporti costosi delle materie a dorso di mulo, i Bartolomucci chiedono la costruzione di una strada da Picinisco ad Atina; questi lavori di miglioramento hanno il loro punto più alto quando la cartiera Bartolomucci diventa fornitrice del Ministero degli Interni e viene ritenuta la migliore cartiera del Regno delle Due Sicilie. Questo stato di cose procede in modo più che soddisfacente fino al 1870 circa, quando una metà della proprietà Bartolomucci viene acquistata dai Visocchi, proprietari della cartiera di Atina; questa nuova doppia proprietà sembra dare ulteriore linfa alla cartiera, che tra il 1876 e il 1890 occupa 90 operai e non riesce a soddisfare tutte le richieste del mercato.
Negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, sull'onda di quanto avveniva in Europa, si cominciarono a adottare materie prime nuove per l'Italia, come la pasta di legno e la cellulosa, che resero necessario un radicale rinnovamento delle tecnologie a cui non tutte le imprese si trovarono preparate. Forse anche per queste cause la Cartiera Bartolomucci nel 1896 inizia un lento ma inesorabile declino. Nel 1906 i Bartolomucci lasciano la proprietà, cedendo ai Visocchi l'altra metà dello stabilimento.
La storia della nostra cartiera arriva ai giorni nostri quando, nel 1984, viene rilevata da privati, e i suoi locali, compreso il mulino di pertinenza, vengono convertiti in appartamenti.
Caratteristiche principali
Codice:
V000241
Città:
Picinisco
Categoria:
Appartamento
Locali:
3
Camere:
2
Bagni:
1
Mq:
100
Classe energetica:
In fase di valutazione
Stato Immobile:
Ottimo
Grado:
Signorile
Posizione:
Campagna
Panorama:
Vista Giardino
Lati Liberi:
2
Giardino:
Cortile
Arredi:
Arredato
Tipo Soggiorno:
Soggiorno
Tipo Cucina:
Abitabile
Riscaldamento:
Autonomo
Tipo Riscaldam.:
Caldaia
Tipo Impianto:
Radiatori
Fonte Energetica:
GPL
Acqua Calda:
Autonoma
Serramenti:
Buono
Persiana:
Persiana Legno
Pavim. Giorno:
Cotto
Pavim. Notte:
Cotto
Pavim. Cucina:
Cotto
Pavim. Bagno:
Cotto
Accesso Disabili:
Nessuna Barriera
Accessori
Armadio a Muro
Camino
Doppi Vetri
Ripostiglio
Mappa
borgo castellone - Picinisco (FR)
Cookie preference